Opinioni Apple Keynote 10 Settembre 2013

10 Settembre 2013Daniele De Marchi

C'è stata un'epoca nella quale un Keynote Apple rappresentava un vero e proprio evento dove si fondevano novità, aspettativa ed emozione. C'è stato un tempo nel quale un Apple Event non significava tecnicismi pallosissimi da ingegneri, poiché tutto orbitava attorno allo stupore generato attorno ad una nuovo prodigio. Ricordo ancora chiaramente la presentazione degli aggiornamenti della suite iLife, il passaggio ad Intel o l'introduzione dei nuovi portatili come il primo MacBook bianco in policarbonato.

Cosa è stato il keynote di stasera? Una vomitata di slide e caratteristiche tecniche che volevano dire noi siamo più bravi, noi abbiamo 64bit, pixel più grandi, un processore in più che si chiama M7 , filmiamo 120fps...

Chi si ricorda i tempi in cui Apple non si scomodava nemmeno a descrivere le peculiarità tecniche dei propri prodotti? Anzi il più delle volte su carta l'hardware era sottodimensionato rispetto a quello dei propri competitor… eppure c'erano sempre cose sbalorditive, innovazioni inattese, cose anche semplici ma che facevano la differenza e non occorreva ogni volta sentire il sermone di Ive che decanta i suoi prodigi con quell'atteggiamento delirante.

C'è stato un solo momento nel quale Apple è sembrata quella di un tempo con l'attesissima sorpresa del lettore di impronte digitali che serve anche per autenticarsi con il proprio ID Apple.

Per il resto una tristezza disarmante… l'ora più inutile della mia vita… per non parlare poi dell'iPhone 5C che va praticamente a sostituire l'iPhone 5 peggiorandolo oltremodo con un plasticone e con delle cover orrende…

Apple… che tristezza…

L'autore del post
Daniele De Marchi
Esperto in Strategia Digitale. Formatore con ventennale esperienza negli ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Nel tempo libero musicista, autore e arrangiatore.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.