Quando si tratta di creare dashboard, report e analisi per i clienti, molte agenzie si affidano a Looker Studio (ex Google Data Studio) per via della sua gratuità e delle integrazioni con l'ecosistema Google. Tuttavia, Looker Studio presenta limiti rilevanti: complessità di utilizzo, lentezza nella gestione di più clienti, mancanza di supporto, necessità di connettori esterni a pagamento e difficoltà di gestione nel tempo. Per questo motivo, è utile esplorare le migliori alternative a Looker Studio per agenzie marketing che desiderano una piattaforma più semplice, efficiente e scalabile.

In questo articolo vedremo:

  • Le criticità principali di Looker Studio
  • I criteri per scegliere una valida alternativa
  • Le migliori alternative per agenzie: Whatagraph, AgencyAnalytics, DashThis, Databox, Swydo, Klipfolio, Geckoboard
  • Confronto su integrazioni, facilità d'uso, gestione multi-clienti, funzioni AI, costi e supporto
  • Riflessioni finali sulla scelta più adatta

Perché Looker Studio può non essere adatto a un'agenzia

Looker Studio è molto potente, ma presenta alcune criticità per l'uso in agenzia:

  • Curva di apprendimento elevata: è pensato per utenti tecnici, spesso con competenze in SQL o logica di dati.
  • Mancanza di supporto: l'assistenza ufficiale è limitata, a meno di non passare a Looker Studio Pro.
  • Connettori a pagamento: per accedere a fonti come Facebook Ads, LinkedIn o TikTok occorre acquistare connettori di terze parti, spesso molto costosi.
  • Difficoltà nella gestione multi-cliente: non esiste una gestione centralizzata o sistemi white-label integrati.
  • Limiti di performance: su progetti complessi o con molte fonti, la piattaforma può diventare lenta.

Per questi motivi, molte agenzie cercano strumenti alternativi che siano più semplici da usare, pensati per il lavoro multi-cliente e in grado di integrare tutte le fonti necessarie in modo stabile e veloce.

Cosa cercare in un'alternativa a Looker Studio

Una buona alternativa a Looker Studio per agenzie dovrebbe offrire:

  1. Facilità d'uso anche per personale non tecnico
  2. Integrazioni native con le principali fonti marketing (Google Ads, GA4, Meta/Facebook, LinkedIn, TikTok, Shopify, ecc.)
  3. Gestione multi-cliente con workspace separati e possibilità di white-labeling
  4. Dashboard pronte all'uso e personalizzabili
  5. Automazioni (es. invio report periodici, alert, goal tracking)
  6. Supporto tecnico efficiente
  7. Prezzi trasparenti e sostenibili
  8. Funzionalità AI per insight automatici o interrogazioni in linguaggio naturale (NLQ)

Di seguito analizziamo in dettaglio i migliori strumenti sul mercato.

1. Whatagraph

Whatagraph è una delle piattaforme più apprezzate e utilizzate da agenzie di marketing che hanno bisogno di un sistema efficiente per creare report da più fonti in modo semplice e visualmente accattivante. Si presenta come una soluzione "plug-and-play" pensata per velocizzare la produzione di report, con un'interfaccia drag-and-drop e la possibilità di personalizzare tutto con pochi clic.

Punti di forza

  • Interfaccia drag-and-drop intuitiva
  • Oltre 55 integrazioni native (GA4, Google Ads, Meta Ads, LinkedIn, YouTube, TikTok, Shopify, ecc.)
  • Report multi-sorgente senza codice
  • White-label completo: loghi, colori e domini personalizzati
  • Automazioni email, PDF, Excel, link live
  • AI per insight testuali e trend
  • Supporto via chat con CSM dedicato

Limiti

  • Costo elevato per piccole agenzie
  • Meno personalizzazioni avanzate rispetto a Looker Studio

Prezzi

Su richiesta, basati su numero di fonti (source credits). Trial gratuito disponibile.

2. AgencyAnalytics

AgencyAnalytics è pensato specificamente per le agenzie digitali e copre esigenze legate a PPC, SEO, social media e performance marketing. La sua forza è l’equilibrio tra semplicità d’uso e funzionalità, con un pannello di controllo multi-cliente ben progettato e integrazioni strategiche con gli strumenti più usati nel digital.

Punti di forza

  • Oltre 80 integrazioni marketing-native
  • Report SEO (audit, keyword rank, backlink)
  • White-label completo con portale clienti
  • Automazioni e obiettivi
  • Funzione "Ask AI" per insight da query in linguaggio naturale
  • Supporto 24/5

Limiti

  • Non consente metriche calcolate avanzate tra fonti diverse
  • UI a volte poco intuitiva per metriche specifiche

Prezzi

A partire da $79/mese (5 clienti). Trial gratuito 14 giorni.

3. DashThis

DashThis è una piattaforma estremamente semplice e orientata a freelance e piccole agenzie. L'interfaccia punta alla massima usabilità, sacrificando però alcune funzionalità avanzate. È perfetta per chi vuole creare report con pochi clic e integrarli nei flussi di comunicazione con il cliente.

Punti di forza

  • Interfaccia super semplice
  • 30+ integrazioni (GA4, Google Ads, Facebook, LinkedIn, Instagram, ecc.)
  • White-label nei piani avanzati
  • Invio automatico PDF o link live
  • Prezzo accessibile

Limiti

  • Grafica basilare e poco personalizzabile
  • Poche funzioni analitiche avanzate
  • No funzioni AI

Prezzi

Da $49/mese (3 dashboard). Piani scalabili fino a 50 dashboard. Trial gratuito 15 giorni.

4. Databox

Databox è una piattaforma potente e versatile, usata anche da grandi aziende, che consente di monitorare KPI da decine di fonti in tempo reale. Il suo punto di forza è il sistema mobile-first e le funzioni avanzate di previsione con intelligenza artificiale. Ideale per agenzie con team che fanno analisi continua dei dati.

Punti di forza

  • Oltre 70-100 integrazioni, incluse CRM e finanza
  • Widget e template interattivi
  • Previsioni KPI con AI (forecasting)
  • App mobile e notifiche KPI
  • Metriche personalizzabili (piani Pro)

Limiti

  • Prezzo elevato con white-label o onboarding
  • Supporto non sempre reattivo

Prezzi

Freemium disponibile (limiti 3 fonti). Piani da $341/mese a $999/mese. Add-on white-label da $250/mese.

5. Swydo

Swydo è una piattaforma pensata per velocizzare la generazione automatica dei report, in particolare su campagne pubblicitarie e performance SEO. È usata da molte agenzie che vogliono mantenere operatività snella e report essenziali da consegnare ai clienti.

Punti di forza

  • Interfaccia intuitiva, curva minima
  • Integrazioni marketing e via Sheets/Zapier
  • White-label incluso
  • Goal tracking
  • Supporto clienti efficace

Limiti

  • Poche opzioni analitiche avanzate
  • Nessuna funzione AI

Prezzi

Da $49/mese (10 fonti dati). Scalabile. Trial gratuito 14 giorni.

6. Klipfolio

Klipfolio è tra le piattaforme più storiche e solide del settore. Offre un grado di personalizzazione dei dati elevatissimo, supportando data blending, funzioni complesse e visualizzazioni sofisticate. È pensato per team con forti competenze analitiche e offre anche API e strumenti da sviluppatori.

Punti di forza

  • 130+ integrazioni (marketing, CRM, DB, ecc.)
  • Klips e PowerMetrics: dashboard avanzate e metriche condivise
  • Visualizzazioni molto personalizzabili
  • Data blending e refresh real-time

Limiti

  • Costo elevato (da $190 a $1025/mese)
  • Alcune funzioni AI, domain custom e supporto solo nei piani Enterprise
  • Curva d'apprendimento più ripida

Prezzi

Agency Lite: $190/mese. Premier: $1025/mese. Add-on e onboarding a parte.

7. Geckoboard

Geckoboard si distingue per la semplicità assoluta e l’immediatezza visiva. È l’ideale per monitorare KPI a colpo d’occhio, soprattutto su schermi condivisi in azienda o in agenzia. Non ha tutte le funzionalità dei competitor, ma punta tutto sull’usabilità.

Punti di forza

  • Estrema facilità d'uso
  • 90+ integrazioni marketing, sales, support, ecommerce
  • Ottimo per monitoraggio interno su TV e Slack
  • Widget aggiornati in real-time

Limiti

  • Limitato per report completi al cliente
  • No white-label completo
  • No AI o analisi avanzata

Prezzi

Da $39/mese per 1 dashboard. Piani da 3 a 10 utenti. Trial gratuito disponibile.

Riflessioni finali che alternativa scegliere a Looker Studio

Whatagraph

Ideale per: Agenzie medio-grandi

Integrazioni: 55+

AI / NLQ: Insight AI

White-label:

Prezzo base: Su richiesta

Pro: Facile, potente, visualmente curato

Contro: Costoso per agenzie piccole

AgencyAnalytics

Ideale per: Agenzie PPC/SEO

Integrazioni: 80+

AI / NLQ: \"Ask AI\"

White-label:

Prezzo base: $79/mese

Pro: Ottimo per SEO, semplice e strutturato

Contro: Limitazioni metriche personalizzate

DashThis

Ideale per: Freelance / piccole agenzie

Integrazioni: 30+

AI / NLQ: No

White-label: Sì (piani alti)

Prezzo base: $49/mese

Pro: Semplice e veloce

Contro: Poco personalizzabile

Databox

Ideale per: Team marketing avanzati

Integrazioni: 100+

AI / NLQ: Forecasting AI

White-label: Add-on

Prezzo base: $341/mese

Pro: KPI mobile e real-time

Contro: Costoso con branding

Swydo

Ideale per: Report PPC/SEO automatici

Integrazioni: 10+ + Sheets

AI / NLQ: No

White-label:

Prezzo base: $49/mese

Pro: Rapido e facile

Contro: Poche opzioni avanzate

Klipfolio

Ideale per: Agenzie strutturate

Integrazioni: 130+

AI / NLQ: Sì (Enterprise)

White-label:

Prezzo base: $190/mese

Pro: Potente e flessibile

Contro: Tecnico e costoso

Geckoboard

Ideale per: Monitoraggio KPI interno

Integrazioni: 90+

AI / NLQ: No

White-label: No

Prezzo base: $39/mese

Pro: Immediato e semplice

Contro: Non adatto a clienti esterni

Dalla panoramica emerge con chiarezza che il mercato delle dashboard marketing è ormai maturo e segmentato.

  • Le soluzioni storiche come Klipfolio offrono una grande potenza e flessibilità, ma richiedono tempo, competenze e budget.
  • Strumenti come Whatagraph e AgencyAnalytics rappresentano oggi lo standard per agenzie moderne che cercano equilibrio tra facilità, scalabilità e branding.
  • Le piattaforme più nuove e accessibili come DashThis o Swydo puntano sulla semplicità, ideali per piccoli team o per chi vuole automatizzare con pochi clic.
  • L'AI e le query in linguaggio naturale stanno facendo la differenza soprattutto per il supporto all’account management e all’interpretazione veloce dei dati, ma non tutte le piattaforme offrono questa funzionalità in modo stabile o utile.

In sintesi, non esiste una soluzione migliore in assoluto: ogni agenzia dovrebbe scegliere lo strumento in base al proprio team, numero di clienti, necessità di reporting e capacità di investimento. Una prova gratuita delle piattaforme elencate può essere un buon punto di partenza per fare una scelta consapevole.

Domande frequenti sulle alternative a Looker Studio

Qual è la migliore alternativa a Looker Studio per le agenzie marketing?

La migliore alternativa a Looker Studio per le agenzie è Whatagraph se si cerca una soluzione completa, visivamente curata e facile da usare. Offre molte integrazioni, gestione multi-cliente e report white-label. In alternativa, AgencyAnalytics è ideale per agenzie PPC/SEO grazie alle sue funzioni SEO integrate e all’uso dell’intelligenza artificiale.

Esistono alternative più semplici da usare rispetto a Looker Studio?

Sì, strumenti come DashThis e Swydo sono molto più semplici da usare rispetto a Looker Studio. Sono pensati per freelance e piccole agenzie che vogliono creare report in pochi clic, senza competenze tecniche.

Quali piattaforme offrono AI per analizzare i dati con il linguaggio naturale?

Le migliori piattaforme che integrano AI e linguaggio naturale sono AgencyAnalytics (con la funzione “Ask AI”) e Databox (che offre previsioni KPI). Queste soluzioni permettono agli utenti di porre domande sui dati in linguaggio naturale e ricevere insight automatizzati.

Quale strumento è adatto per gestire tanti clienti diversi?

Whatagraph, AgencyAnalytics e Klipfolio offrono una gestione multi-clienti avanzata, con dashboard separate, etichette personalizzate e white-labeling. Sono ideali per agenzie con decine di progetti attivi contemporaneamente.

Qual è l’alternativa a Looker Studio con il miglior rapporto qualità/prezzo?

Swydo offre un ottimo rapporto qualità/prezzo per agenzie che vogliono inviare report automatici in modo semplice. Anche DashThis è conveniente per chi gestisce pochi clienti ma desidera mantenere un’immagine professionale.

È possibile sostituire Looker Studio per la lettura dei dati GA4 e dei tracciamenti GTM?

Sì, molte alternative come Whatagraph, Databox e AgencyAnalytics si integrano nativamente con GA4 e semplificano la lettura dei tracciamenti rispetto al flusso tecnico GA4 + GTM. Alcune offrono anche insight preconfigurati e visualizzazioni più accessibili.

Qual è lo strumento migliore per presentare i report ai clienti?

Whatagraph e AgencyAnalytics sono ideali per presentare report ai clienti grazie al loro design professionale, alle opzioni white-label e ai formati condivisibili (link, PDF, email automatica).

Le alternative a Looker Studio offrono dashboard personalizzabili?

Sì, tutte le alternative principali (Whatagraph, Klipfolio, Databox) permettono la personalizzazione delle dashboard. Klipfolio è il più flessibile a livello tecnico, mentre Whatagraph è il più intuitivo.

Le piattaforme alternative a Looker Studio sono adatte anche a team non tecnici?

Sì, molte di queste piattaforme sono progettate per essere usate anche da account manager o social media manager senza competenze in data analytics. In particolare, DashThis, Swydo e Whatagraph offrono interfacce intuitive pensate per utenti non tecnici.