È giusto iniziare chiarendo lo scopo ultimo di un motore di ricerca ovvero: fornire la giusta risposta ad una domanda dando ad essa un responso chiaro ed esaustivo.
Parlando di SEO, il concetto di Domanda è legato a 3 macro-concetti:
Prima del 2009, però, il concetto di Topic non esisteva: tutto si limitava alla digitazione di Keyword. Da quel momento in poi le modalità del trattamento della Domanda posta dall'utente hanno subito svariati aggiornamenti.
Diverse sono state quindi le innovazioni che, con un effetto cascata, hanno fatto in modo che il cuore del Digital Marketing si potenziasse esponenzialmente. Degne di nota sono state:
Siamo passati dal concetto di 1 keyword per pagina a quello di 1 intent per contenuto.
Intento, intenzione, volontà. Nel digital marketing la sua ricerca, chiamata appunto Search Intent, si traduce come l’insieme di query che rispondono ad una determinata intenzione di ricerca da parte degli utenti.
Il lavoro del Digital Specialist quando si tratta di search intent si divide nuovamente nei due filoni approfonditi nell’articolo precedente: SEO: cos’è, indexing e ranking
Nello specifico il compito da svolgere sarà:
Per compiere un lavoro ottimale in questo settore sarà quindi importante rispettare i seguenti punti:
Quindi per Search Intent si intende un contenuto specifico in una struttura ragionata che viene indicizzato per un set di query più o meno numeroso.
Tutto parte da una keyword research che indicherà come accumulare diverse query per differenti intenzioni degli utenti.