Negli ultimi anni la cultura popolare è diventata un elemento fondamentale del marketing moderno.
La cultura di massa ha influenzato il modo in cui le aziende si rivolgono al loro pubblico e promuovono i loro prodotti.
Esploreremo come la cultura popolare sta influenzando il marketing moderno e perché per le aziende è di fondamentale importanza riuscire a stare al passo con i tempi ed i trend culturali del momento per raggiungere il target di riferimento.
Nel precedente articolo abbiamo dato uno sguardo al Retro Marketing: il marketing della nostalgia, in cui è il passato la leva protagonista delle azioni di marketing tuttora di grande impatto ed influenza nella nostra percezione dei Brand.
In questo articolo, invece, guardiamo il presente e analizziamo la potenza della cultura popolare moderna e le piattaforme dove essa sta veicolando le strategie comunicative.
In passato i social media erano principalmente un canale in cui le persone si connettevano per comunicare con amici e famigliari. Oggi i social sono diventati un canale di marketing primario e cruciale per le aziende.
La stima mondiale di utenti attivi nei social media supera i 3 miliardi di persone.
L’era dei cartelloni pubblicitari e delle campagne offline tradizionali è ormai in declino. Allo stesso modo le attività di annunci Google collegati a Landing page lunghe e piene di contenuto stanno gradualmente diminuendo la resa.
Negli ultimi anni il mondo del marketing digitale si è spostato verso le piattaforme social e verso una comunicazione basata su trend, messaggi veloci, chiari, diretti e d’impatto.
Per raggiungere il pubblico è quindi necessario muovere i primi passi al cambiamento.
Ecco i principali mezzi di comunicazione che utilizzano la cultura popolare per connettersi al pubblico.
In conclusione la cultura popolare è un elemento fondamentale per il marketing moderno e le aziende possono utilizzare una varietà di mezzi di marketing per connettersi con il pubblico attraverso trend e i riferimenti culturali che meglio risuonano con esso. Utilizzando la cultura popolare come punto di riferimento le aziende possono raggiungere il pubblico di riferimento in modo più efficace e costruire una relazione più forte con il loro pubblico.