Il Marketing della Nostalgia: Retro Marketing, il passato non si dimentica

16 Maggio 2023Beatrice Dal Ponte

Il Marketing della nostalgia: il Retro Marketing è un’attività strategica che utilizza elementi del passato per creare un’immagine del marchio nostalgica e basata sulla tradizione. 

Ma approfondiamo il termine Nostalgico, cos’è la nostalgia? Di quali leve psicologiche fa uso?

Il Marketing della Nostalgia

La nostalgia è un’emozione e in quanto tale è immediata, istintiva e momentanea, “presente”. Tramite lei associamo un input ad uno stato d’animo positivo e negativo, rassicurante o deludente. 
Ovviamente quando si parla di marketing nostalgico l’intento delle strategie adottate sarà quello di facilitare la connessione tra il Brand e una determinata emozione nostalgica positiva da parte del target di riferimento. Questo viene fatto attraverso tecniche strategiche come per esempio lo storytelling e il re-branding visivo. 
La leva adoperata dal marketing della nostalgia risulta essere quindi il ricordo del passato, della saggezza, della semplicità e della tradizione.

La nostalgia è una forte leva del marketing ma è importante capire che in essa è intrinseco il concetto di futuro. L’obiettivo sarà infatti richiamare un’emozione passata che mi trasmetta sicurezza, rassicurazione, conoscenza, per innescare un aspettativa futura concreta e con altrettanta sicurezza realizzabile. 

Esempi di Retro Marketing

Attraverso il Retro Marketing, o marketing nostalgico, apriamo le porte al futuro collegando un’emozione passata, un esempio: 

“una ricetta tradizionale, fatta come una volta” nel settore alimentare;
Settore automotive “maggiolino”: un nome che richiama le medesime caratteristiche seppur il modello è in costante aggiornamento. 

Cos’è la Nostalgia? Da dove deriva e come va affrontata?

Rispondiamo a tutte le risposte all’interno di un video in cui il sentimento nostalgico verrà analizzato, scomposto e spiegato attraverso la metafora del viaggio di Ulisse: il personaggio nostalgico per eccellenza.

Che cos'è la Nostalgia e come affrontarla: Quando i ricordi si tramutano in emozioni

Il retro marketing si traduce quindi in una strategia di promozione che utilizza elementi del passato come fonte di ispirazione per creare un’immagine del marchio che trasmetta valori tradizionali, cultura e nostalgia. Questa tecnica si basa sulla creazione di un'esperienza emotiva nei consumatori, utilizzando elementi del passato per catturare l’attenzione  dei clienti e aumentare la fedeltà al marchio.

“Fare leva nel passato per catturare l'attenzione presente e rivolgerla al futuro.”

Questa dovrebbe essere l’obiettivo finale ed essenziale di una strategia di retro marketing.

Nei prossimi articoli Blog continueremo il viaggio nel tempo del marketing andando ad analizzare dove si sono veicolate le strategie digitali oggi e quali sono invece le previsioni e le tendenze per il futuro. 

L'autore del post
Beatrice Dal Ponte
Giovane collaboratrice di Performarsi formata nel digital marketing a tutto tondo. Creo contenuti studiati per arrivare in maniera ottimale agli occhi del pubblico e di Google.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.