Realizzare un'area riservata in Php

5 Aprile 2012Daniele De Marchi

Talvolta nella realizzazione di un sito web insorge la necessità di realizzare delle aree riservate accessibili soltanto ad utenti autenticati tramite ( username e password )

All’interno di questa breve guida verranno illustrati in maniera rapida ed intuitiva i procedimenti necessari per gestire le varie entità in gioco ( file di validazione delle password, gestione dell’errore ed accesso al database ).


L’intero script potrebbe essere ulteriormente migliorato mediante l’inserimento di password criptate in MD5 e di una gestione dell’errore più centellina.

L'autore del post
Daniele De Marchi
Esperto in Strategia Digitale. Formatore con ventennale esperienza negli ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Nel tempo libero musicista, autore e arrangiatore.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.