Quali difficoltà deve affrontare un'azienda che decide di fare marketing digitale

14 Maggio 2021Daniele De Marchi

In questi ultimi anni aziende più o meno grandi hanno deciso di approcciare seriamente al digital marketing cercando di affrontare sfide e insidie del web in maniera più o meno efficace. Come agenzia ci siamo trovati davanti a una grandissima varietà di situazioni differenti tra di loro.

Le insidie del marketing

In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su quali siano i problemi e le difficoltà più comuni a cui va incontro una azienda quando decide di fare marketing digitale.

Frammentazione dei canali

La grande frammentazione dei canali – presi in mano da differenti attori in momenti diversi crea pesanti inefficienze derivate da una comunicazione eterogenea e non coordinata, una perdita di controllo da parte di chi deve governare il digital e un inevitabile screditamento del brand all’interno della rete.

Mancanza di un reale obiettivo

Comunicare nella rete senza un reale obiettivo strategico equivale a gettare un messaggio in mare. In questo caso la soluzione corretta è quella di definire in maniera chiara l’obiettivo (cosa ci aspettiamo da una digital strategy) definire il target a cui ci rivolgiamo e presidiare i canali prescelti in maniera continuativa.

Web Analytics inesistente

Senza un monitoraggio che permetta di rilevare le performance delle proprie strategie (visibilità, kpi, roi e conversioni) è letteralmente impossibile affrontare qualsiasi operazione di marketing. Per questo motivo è essenziale chiedersi quali siano le metriche di cui abbiamo bisogno e come possano essere raccolte, aggregate e interpretate in maniera semplice e chiara attraverso opportune dashboard o report.

Mancanza di tempo da dedicare alla propria strategia digitale

Qualsiasi canale attivato deve essere presidiato in maniera continuativa e strutturata attraverso un calendario editoriale che rispetti alcune dimensioni chiave quali: continuità comunicativa, strategia digitale, obiettivi che si intendono perseguire, segmento di riferimento a cui si sta comunicando. Ogni azienda dovrebbe decidere di allocare tempo e risorse al presidio dei vari canali attivati.

Troppa delega alla propria agenzia di riferimento

Nella gestione di un progetto di marketing offline c'è la tendenza a delegare l’intera comunicazione a agenzie esterne che gestiscono internamente ogni parte del processo. Nel caso del digital marketing invece è impossibile pensare che un'agenzia possa presidiare in outsourcing un progetto strutturato – in quanto è necessario che sia l’azienda stessa ad acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni rapidamente, governare in maniera efficace i propri canali e integrare ogni singola azione con il proprio modello al fine di far risaltare cultura e valori agli occhi del pubblico.

Addetto marketing e comunicazione inesistente

All’interno di un’azienda che decide di investire nel web deve esiste un responsabile (Cdo - Chief Digital Officer) in grado di orchestrare i vari canali, coordinare i vari attori coinvolti e prendere delle decisioni strategiche per coniugare obiettivi e progetto digitale. A questo aspetto è possibile ovviare rivolgendosi (in una fase iniziale) a agenzie e consulenti capaci di costruire una strategia e organizzare al meglio il flusso di attività – in ogni caso nel medio periodo è importante che l’azienda abbia al proprio interno un referente digitale o perlomeno un addetto alla gestione dei social media.

Offline e online poco integrati

Fra qualche anno non si parlerà più di Digital Marketing o di Offline marketing in quanto è iniziata l’era dell’omnichannel marketing nella quale è imperativo creare continuità fra i vari canali integrati in un’ottica di circolarità misurabile.

Mancanza di un vero e proprio mindset digitale

Avere un mindset digitale significa affrontare consapevolmente le azioni che si decide di intraprendere, diventando protagonisti delle proprie scelte e delle attività che si avviano all’interno dell’azienda. Un buon manager deve essere pronto e preparato a prendere buone decisioni sapendo scegliere fra le opportunità che consulenti e agenzie saranno felici di proporre.

Fretta di vedere risultati

Uno dei più grandi errori commesso dalle aziende è quello di approcciare al web convinti che rappresenti la gallina dalle uova d’oro in grado di dare risultati in pochissimo tempo e senza grossi sforzi. Nella realtà dei fatti invece il web rappresenta un universo pieno di potenzialità da sfruttare ma che devono essere coltivate con cura e perseveranza.

Budget non adeguato o investito in maniera sbagliata

Senza un budget adeguato da investire in azioni di ADV online è molto difficile fare arrivare i propri contenuti a persone che non conoscono l’azienda. Per questo motivo è importante rivolgersi a esperti capaci di consigliare le modalità, i canali e il budget necessario per raggiungere i propri obiettivi.

Per questo motivo per le aziende è di fondamentale importanza rivolgersi a professionisti esperti che siano in grado di analizzare con cura la situazione e suggerire una serie di attività propedeutiche capaci di mettere nelle condizioni l’azienda di affrontare in maniera efficace del sfide del Digital Marketing.

L'autore del post
Daniele De Marchi
Esperto in Strategia Digitale. Formatore con ventennale esperienza negli ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Nel tempo libero musicista, autore e arrangiatore.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.