E' di fondamentale importanza chiarire il fatto che che un account My Business è sempre legato a un profilo google (gmail o google workspace) pertanto una azienda che decida di creare un profilo su my business dovrebbe prendere seriamente in considerazione il fatto di unificare tutti i servizi google all'interno di un unico account - in questo modo il singolo login in Google permetterà di avere accesso a tutto l'eco-sistema di soluzioni attive (ad esempio Analytics, Search console, Google ads, Google Merchant ecc...) inoltre alcuni di questi servizi potranno essere facilmente integrati tra di loro in quanto presenti all'interno dello stesso account.
Il profilo my business (così come tutti i servizi attivi) deve essere di proprietà dell'azienda e dato in gestione all'account google dell'agenzia incaricata della gestione / configurazione del profilo attraverso una delega. Questo dettaglio risulta di fondamentale importanza per essere certi che il proprio profilo e i vari servizi attivi risultino sempre di proprietà dell'azienda a prescindere dalla Agenzia che li gestisce.
Nel corso degli anni si sono infatti diffuse aziende e agenzie che sottoscrivevano profili mybusiness per le aziende con i loro account - legando in questo modo la singola realtà alla agenzia. Fortunatamente Google ha introdotto la possibilità di rivendicare la proprietà di una scheda my business - in questo modo l'azienda può ritornare in possesso del proprio profilo mediante l'invio di una cartolina da parte di Google atta a verificare la richiesta.