Content marketing Dashboard google analytics

23 Giugno 2020Daniele De Marchi

Google Analytics rappresenta un valido strumento in grado di fornire metriche chiave sull'andamento del traffico su un sito, il comportamento degli utenti e la performance dei vari canali. Proprio per la vastità di dati e informazioni presenti all'interno del tool è di fondamentale importanza isolare, accorpare e elaborare i dati tra loro al fine di ottenere una sorta di "cruscotto" capace di fornire a colpo d'occhio metriche chiave per attività di social, seo e content marketing.

Lo strumento in grado di fornire questo tipo di funzionalità si chiama Google Analytics Dashboard ed è nativamente integrato all'interno di Analytics alla voce Personalizzazione > Dashboard.

La creazione di una dashboard può avvenire in 2 modi: partendo da una dashboard vuota oppure attraverso un template importato da una galleria di dashboard pre-fatte che altri utenti hanno messo a disposizione.

All'interno della galleria dashboard è possibile ricercare e navigare fra le varie proposte trovando dashboard per il content marketing, per la seo, il social media marketing e molto altro. Ogni dashboard contiene commenti, punteggio di qualità, screenshot e altre informazioni utili a decidere il template da caricare.

Elementi chiave di una Dashboard per il content marketing

Gli elementi chiave per una dashboard per rilevare performance e metriche relative al content marketing sono:

  • Elenco dei contenuti più letti editoriali più letti (isolando ovviamente solo le pagine del magazine o del blog)
  • Classifica delle categorie / argomenti più gettonati
  • Canali di acquisizione che hanno generato traffico in quel contenuto
  • Tempi di permanenza dell'utente
  • Numero di articoli letti per sessione
  • Rimbalzi (ovvero uscite dirette senza visionare altre pagine)
  • Obiettivi - ovvero quanto quel contenuto o quella categoria di contenuti ha portato al raggiungimento di eventuali obiettivi settati su google analytics.
  • A corollario potrebbero essere utili o meno informazioni legate al tipo di dispositivo o alcuni dati demografici degli utenti che hanno visionato i contenuti.

Importare una Dashborad di Google Analytics

L'importazione di una dashboard presa da Analytics Solutions Gallery rappresenta un ottimo espediente per lasciarsi ispirare e soprattuto per avere del materiale di partenza (widget e impostazioni) da cui partire.

L'importazione di una dashboard è estremamente semplice - in quanto è sufficiente definire la vista a cui agganciare la nuova dashboard e inserire il nome.

Fra le dashboard presenti all'interno del Solutions Gallery le più rilevanti sono:

  • Content Analysis Dashboard
  • New Google Analytics User Starter Bundle
  • Social Media Dashboard
  • SEO Dashboard - Finding Top Content and Keywords

A rendere ancora più utile il tutto, il fatto che con facilità è possibile installare, provare, modificare o cancellare una dashboard dal proprio account. In questo modo sarà possibile sperimentare vari template e adattare quello che risponde maggiormente alle proprie esigenze.

Per qualsiasi domanda o approfondimento sulla Web Analysis contattaci pure - saremo lieti di aiutarti a trovare le soluzioni più adatte alle tue necessità.

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Il tuo telefono*

    Il tuo messaggio

    L'autore del post
    Daniele De Marchi
    Esperto in Strategia Digitale. Formatore con ventennale esperienza negli ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Nel tempo libero musicista, autore e arrangiatore.

    Performarsi Digital S.r.l.

    Sede operativa

    © 2023 Performarsi Digital S.r.l.