Come fare analisi competitor web marketing
Non farsi assalire dalla fretta, bensì disegnare una piano di azione che contempli piattaforme – progetto editoriale – strutturazione dei contenuti – canali di acquisizione e sistemi di misurazione dei risultati.
Mettere in piedi cicli di lavoro rapidi in grado di validare velocemente le idee. Non disperdersi troppo in sviluppi infiniti e progetti troppo ambiziosi.
Avere chiaro in mente il budget da investire – sulla base di questo sarà possibile decidere quali canali prediligere e a quali obiettivi ambire.
Essere sufficientemente flessibili nell’adattare la propria idea iniziale sulla base del feedback che si riceve dal mercato quando si tenta di validarla.
Analizza la concorrenza al fine di avere un benchmarking competitivo per migliorare la tua visibilità nei confronti dei tuoi potenziali clienti.
Tenere sempre in mente che strategie di marketing per i tuoi prodotti e servizi possono guidare marketing e comunicazione