Nell'era attuale, in cui l'industria ha ceduto il passo alla società delle relazioni, le aziende stanno affrontando una sfida fondamentale: come rimanere competitive e adeguarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro? Un'idea innovativa che sta guadagnando sempre più risonanza è la creazione di un'area academy interna, accessibile gratuitamente alla maggior parte del pubblico.
Ma perché un'azienda dovrebbe prendere in considerazione questa iniziativa, e come dovrebbe strutturarla?
Nell'era industriale, l'educazione aveva un obiettivo preciso: preparare gli individui per impieghi specifici in settori ben definiti. La scuola e gli istituti di formazione avevano il compito di insegnare competenze rilevanti per il mondo del lavoro, e gli studenti erano destinati a svolgere una professione correlata alle loro abilità acquisite. Tuttavia, questa visione dell'educazione è rapidamente diventata obsoleta.
Con l'avvento della digitalizzazione, le frontiere sono state abbattute, e nuove opportunità di lavoro sono emerse. Settori come la tecnologia dell'informazione, la creatività digitale e le professioni legate alla rete hanno reso obsoleta l'idea di un percorso di carriera lineare e predefinito. La scuola tradizionale non è stata in grado di adattarsi rapidamente a questa evoluzione, portando alla necessità di una nuova approccio all'educazione.
L'idea di un'area accademica all'interno di un'azienda è la risposta a questa sfida. Ma cosa significa concretamente un'academy aziendale? In poche parole, rappresenta un ambiente in cui un'azienda documenta e condivide le sue procedure, flussi di lavoro e conoscenze con il proprio pubblico, in modo da rendere scalabili e ripetibili le proprie competenze e culture.
Vantaggi dell'academy Aziendale:
Un'area academy aziendale può essere suddivisa in due livelli principali: academy online e academy in presenza.
L'idea di creare un'area academy aziendale può sembrare complessa, ma può essere implementata gradualmente utilizzando un approccio "Minimum Viable Product" (MVP). Prima di impegnarsi completamente nella creazione di un'academy completa, un'azienda può iniziare con una versione ridotta dell'idea per testare il mercato e la risposta del pubblico.
Ciò potrebbe includere la creazione di pagine di lancio online e l'offerta di formazione iniziale gratuita per valutare l'interesse e la compatibilità delle competenze. Solo dopo aver validato l'idea e ottenuto una risposta positiva dal pubblico, l'azienda può ampliare e rafforzare l'area academy.