In questo articolo, esamineremo come selezionare i siti a cui rivolgersi per una campagna di link building e come negoziare la pubblicazione.
In questo articolo, esamineremo come selezionare i siti a cui rivolgersi per una campagna di link building e come negoziare la pubblicazione.
Attività SEO e campagne Google ADS sono tutt’altro che concorrenti.
Esse sono due diverse attività, facenti leva a due diverse strategie di marketing, che si integrano e vanno di pari passo verso l’obiettivo comune di aumentare la visibilità del sito web, incrementare il traffico che ne deriva e migliorare la reputazione agli occhi dell’utente finale e del motore di ricerca.
Grazie alle campagne Pay per click si avrà la possibilità di posizionare il proprio sito web per determinate parole chiave, scegliendone il budget e con effetto immediato.
Attraverso attività mirate all’ottimizzazione del posizionamento SEO si avrà modo di aumentare la visibilità di un sito web attraverso l’acquisizione della fiducia del motore di ricerca.
Per Ottimizzare la Conversione finale è di fondamentale importanza riuscire a rispondere alle richieste precedenti all’acquisto e quindi seguire l’utente in tutto il processo di conversione. A questo scopo gli aspetti da tenere in considerazione sono tanti!
Negli ultimi anni nelle aziende è cresciuta sempre di più l’esigenza di produrre contenuti online per la promozione dei propri prodotti o servizi. La comunicazione, per essere efficace, deve porre gran parte dell’attenzione sull’utente con l’obiettivo di coinvolgerlo.
Le cosiddette conversioni altro non sono che azioni misurabili importanti per la tua attività.
Attraverso il loro tracciamento si avranno dati utili all’apprendimento del comportamento degli utenti all’interno del proprio sito o in relazione alle campagne avvenute nei social di riferimento.
Tag Manager è di fatto un TMS (Tag Management System): uno strumento di Google gratuito che consente di installare degli snippet di codice (tag). Regala autonomia ma non solo!
Quando si parla di SEO OnPage si fa riferimento all’attività di ottimizzazione messa in atto all’interno di un’unica pagina web.
Un insieme di tecniche che impatteranno sui singoli contenuti di un sito web col fine ultimo di migliorare il posizionamento all’interno della SERP.
Il modello Imbuto (Funnel) corrisponde alla rappresentazione simbolica di quello che è l’ipotetico processo d’acquisto del potenziale cliente. Di media le fasi che portano un cliente dal non conoscere “all’abbonarsi” sono 5..