Bootstrap 4 - Quali sono le novità?

17 Agosto 2017Daniele De Marchi

Bootstrap 4 Beta - Funzionalità - Novità e caratteristiche

Come previsto dai piani di rilascio finalmente è disponibile la versione Beta di Bootstrap 4. Ma quali sono le nuove funzionalità presenti in questa versione? Cosa introduce di nuovo?

Scopriamolo assieme:

Da Less a Sass

Bootstrap ora si compila più velocemente grazie a Libsass. Inoltre questo passaggio permette al Framework di unirsi alla grande comunità di sviluppatori Sass.

Griglia fluida migliorata

Su Bootstrap 4.0 è presente una nuova griglia fluida per ottimizzare al meglio la grafica su tablet e smartphone.

Creato un fork di Normalize.css e consolidato tutti i reset HTML in un nuovo modulo CSS: Reboot.

Negli anni normalize.css ha perso per strada alcuni tweaks core CSS - per questo motivo il fork di Normalize.css riparte dalle origini.

Nuove opzioni per la personalizzazione degli stili

Invece di relegare abbellimenti di stile come gradienti, transizioni, ombre, classi di griglia e altro ancora a un foglio di stile separato, sono state trasferito tutte le opzioni in variabili Sass.

Interrotto il supporto a IE8 ed IE9

In questo modo la tipografia in modalità Responsive ed il ridimensionamento dei componenti risulterà più efficiente.

Riscritti tutti i Javascript

Tutti i plugin di Bootstrap 4 sono stati riscritti in ES6 per approfittare dei più recenti miglioramenti.

Molto altro ancora:

  • Migliorato il posizionamento automatico dei tooltips
  • Riorganizzata completamente la documentazione
  • Creati nuovi strumenti di costruzione
  • Introdotti moduli personalizzati
  • Riprogettato il carosello
  • Introdotta una nuova “navbar” e nuovi componenti.
L'autore del post
Daniele De Marchi
Esperto in Strategia Digitale. Formatore con ventennale esperienza negli ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Nel tempo libero musicista, autore e arrangiatore.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.