Approfondimenti Digitali

5 Aprile 2012
Realizzare un'area riservata in Php

Talvolta nella realizzazione di un sito web insorge la necessità di realizzare delle aree riservate accessibili soltanto ad utenti autenticati tramite ( username e password ) All’interno di questa breve guida verranno illustrati in maniera rapida ed intuitiva i procedimenti necessari per gestire le varie entità in gioco ( file di validazione delle password, gestione […]

Read More
6 Marzo 2012
Produrre un cambiamento duraturo

Produrre un cambiamento duraturo significa modificare quelle abitudini sbagliate che ci portano a danneggiare noi stessi e l’ambiente circostante. Questa consapevolezza la si può ottenere soltanto attraverso la conoscenza. Ci vuole poco per cambiare il proprio modo di pensare, basta conoscere le persone giuste e comprendere determinate chiavi di lettura che per pigrizia o per […]

Read More
4 Marzo 2012
Le parole per educare

Di seguito riportiamo in anteprima il primo capitolo del libro “Le parole per educare” di Daniele De Marchi Di manuali sulla formazione ne sono stati scritti un’infinità. Redatti da psicologi capaci di voli pindarici e teorie del tutto inoppugnabili su come si debba educare correttamente un ragazzo, per renderlo maturo e fornirgli stimoli sani al […]

Read More
1 Marzo 2012
Luce e colori fondamentali

Luci e Colori, dallo spettro cromatico ai colori fondamentali. Concetto di post-produzione e foto-ritocco in Photoshop CS5. Lezione del 13 Ottobre 2011. Scarica le slide della lezione su Luce e Colori

Read More
23 Febbraio 2012
Introduzione alle reti - Capitolo 4

Server DNS Per approfondire il concetto di Server DNS occorrerà riprendere in mano l’argomento in seguito. Per ora cercheremo di definire banalmente il significato di DNS ed il suo funzionamento. Ipotizziamo di essere all’interno della rete internet, e voler ricercare il sito ufficiale dedicato a Gabriele d’Annunzio. Per fare questo dovrei conoscere l’indirizzo Ip STATICO […]

Read More
22 Febbraio 2012
Introduzione alle reti - Capitolo 3

Ip statico e dinamico Alle macchine che si connettono alla rete Internet, viene assegnato un indirizzo IP in grado di identificarle in maniera univoca. Ogni indirizzo ip viene ottenuto combinando assieme le varie triplette dell’indirizzo IPv4. Naturalmente la quantità di IP a disposizione non è infinita, anzi, negli ultimi anni si sta progressivamente estinguendo, vista […]

Read More
21 Febbraio 2012
Introduzione alle reti - Capitolo 2

Rischio sniffing e instradamento aleatorio Con l’instradamento aleatorio potemmo perciò incappare nel rischio di subire uno SNIFFING, ovvero il pacchetto potrebbe transitare per una rete in cui c’è un dispositivo in grado di ricopiare il contenuto dei pacchetti prima di instradarli verso il GATEWAY. Il rischio sniffing fortunatamente è molto basso poiché il messaggio viene […]

Read More
20 Febbraio 2012
Introduzione alle reti - Capitolo 1

Rete : Una rete è un insieme di periferiche che condividono tra loro alcune risorse. Per dialogare tra di loro queste periferiche sfruttano un protocollo standardizzato in ambito mondiale che si chiama TCP/IP. Un protocollo di comunicaizone altro non è che la dialettica utilizzata per mettere in comunicazione due o più dispositivi.

Read More
1 11 12 13
All'interno di quest'area troverai approfondimenti legati a strumenti e risorse. Naviga attraverso le aree tematiche proposte.

Performarsi Digital S.r.l.

Sede operativa

© 2023 Performarsi Digital S.r.l.